BLOG > Storie di Mentor

Mentors4u: un luogo in cui si coltiva la crescita reciproca, si celebra la diversità e si alimenta la cultura del give back

di Nicole Bonamici | Mentor M4U

Quando ripenso al mio percorso con Mentors4u, quello che emerge con forza è un sentimento di profonda gratitudine. Entrare in questa Community ha significato molto più che prendere parte a un programma di Mentoring: è stato un vero viaggio di crescita personale e professionale, che ha lasciato un’impronta duratura nel mio modo di vedere me stessa, gli altri e il mio lavoro.

All'inizio della mia esperienza come Mentee, avevo tante domande e pochi punti fermi. Questo senso di smarrimento risale a un momento molto preciso della mia vita: a 18 anni ho subito un grave lutto familiare, perdendo una persona che per me era un vero pilastro. È stato un dolore profondo, che ha lasciato un grande vuoto e un senso di disorientamento difficile da colmare. Mi sono sentita persa, senza una direzione chiara, incapace di capire quale strada intraprendere per costruire il mio futuro.

È anche per questo che il Mentoring ha avuto su di me un impatto così potente. Con la mia Mentor, Francesca, abbiamo creato un legame speciale: entrambe di Perugia, abbiamo trovato da subito una forte affinità non solo geografica, ma anche personale e professionale. Francesca mi ha supportato con consigli preziosi in ambito consulting, aiutandomi a sviluppare competenze e sicurezza in un settore competitivo e stimolante. Ma il nostro rapporto è andato oltre il semplice scambio professionale: si è trasformato in un vero e proprio supporto reciproco, fatto di ascolto, incoraggiamento e condivisione di esperienze.

Francesca è stata una presenza fondamentale anche nel sostegno a uno dei progetti più importanti della mia vita: il lancio di TEDxPerugia. Non solo ha creduto nella mia visione, ma ha partecipato attivamente agli eventi organizzati dalla mia no-profit, impegnata nel rilancio culturale e sociale del territorio perugino. Sapere di avere accanto una figura che credeva in me e nelle mie iniziative è stato fondamentale per superare le difficoltà e portare avanti con entusiasmo i miei progetti.

Il Mentoring mi ha insegnato che la crescita non è mai un processo lineare, ma un percorso fatto di scoperte, errori, piccoli passi avanti e inevitabili ripartenze. Sapere di non essere sola, di avere un punto di riferimento nei momenti di incertezza, ha fatto tutta la differenza.

Proprio da questa esperienza è nata in me la volontà naturale di restituire quanto avevo ricevuto. Oggi sono diventata Mentor anch'io. Accompagnare altri giovani nel loro percorso di crescita è un’esperienza arricchente e responsabilizzante. Ogni percorso di Mentoring è uno scambio in cui si riceve tanto quanto si dà: le domande dei Mentee mi spingono a riflettere sulle mie scelte, a mantenermi aperta al cambiamento, a continuare a crescere.

Per me, Mentors4u rappresenta una vera e propria casa: un luogo in cui si coltiva la crescita reciproca, si celebra la diversità dei percorsi e si alimenta una cultura del give back che va ben oltre i singoli rapporti. Un’esperienza trasformativa che mi ha resa più consapevole, più forte e più umana.


Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo sui social o invialo a chi preferisci: